Le candele della macchina sono parte integrante dei motori a benzina. Spesso ce ne dimentichiamo ma ogni quanto cambiare le candele della macchina ?
La manutenzione è parte integrante della macchina, scopri altri consigli su come curare la tua auto!
Ogni quanto cambiare le candele della macchina : frequenza
Un periodico controllo alle condizioni delle candele della macchina è essenziale per la corretta manutenzione dell’abitacolo. La loro sostituzione deve avvenire ogni 40.000/60.000 chilometri per le vetture nuove mentre ogni 15.000/20.000 chilometri per le auto più datate.
Inoltre è sempre bene fare la pulizia delle candele ogni 10.000 km, per garantire efficienza ed affidabilità.
Spesso però ce ne dimentichiamo, causando invece un sacco di danni. Infatti non cambiare periodicamente le candele della macchina causano irregolarità di funzionamento, consumi elevati e emissioni di gas di scarico eccessive.
Come capire quando sta per verificarsi qualche problema
In genere si può utilizzare la tecnica dell’irregolarità al minimo. In genere il motore al minimo sviluppa circa 900/1000 giri/min. Basta poco per accorgersi che il minimo sia apposto.
Il rumore è costante e regolare e si diffonde per tutto l’abitacolo. Se invece il rumore del motore inizia a farsi più ruvido e nervoso, o si avvertono troppe vibrazioni, è possibile che le candele non stia facendo il loro lavoro. Un cambio repentino può evitare brutti guai al motore.
Altro indicatore delle candele sporche o da cambiare è l’avvio della macchina. Se all’accensione il motore fatica a partire allora la causa è molto probabilmente questa.
Motore pigro, che perde colpi o consuma troppo 
Quando si avverte che il motore inizia a non rispondere quando si cerca di accelerare o se sale di giri con fatica, le candele possono essere una delle cause.
Il motore perde colpi e scatta? Le candele potrebbero essere il motivo. Questo fenomeno può essere dovuto alla scarsa scintilla che parte dalla candela.
Se i pitstop al distributore aumentano una delle possibili cause possono essere le candele sporche, che necessitano di più benzina per funzionare.
Tutti questi problemi possono essere risolti con la sostituzione immediata delle candele, una pratica che ha un costo di manodopera e di pezzi veramente basso ma che permette alla tua macchina di sopravvivere alla strada.