Il Periodo dei saldi per gli italiani è da sempre molto sentito. Dopo Black Friday e Cyber Monday, scopri ogni quanto ci sono i saldi!
Ogni quanto ci sono i saldi : Estivi ed Invernali
Il periodo dei saldi è per l’Italia sinonimo di offerte e spese pazze. Gli italiani non vedono l’ora di buttarsi nello shopping pazzo, spesso comprando cose che non usarenno. Ma lo sappiamo i saldi son saldi!
In Italia esistono 2 stagioni di saldi.
I Saldi Invernali partono in genere nel periodo subito postumo al natale, all’inizio dell’epifania. La befana porta con se tante offerte che partono appunto all’incirca dal 5 gennaio e durano per massimo 60 giorni.
I Saldi Estivi invece hanno pressopoco la durata degli invernali, e vedono il loro inizio dal 1 luglio e culminano in genere il 29 di agosto.
Da notare che le date sono abbastanza indicative. Infatti ogni regione sceglie quando avviare la propria stagione di offerte. In ogni modo le linee guida rimangono sempre le stesse, che vedono l’inizio il 5 gennaio e il 1 luglio e la fine in massimo 60 giorni.
Outlet, Black Friday e Cyber Monday, cosa è cambiato negli anni
Negli ultimi anni è letteralmente esplosa la mania per i saldi di mezza stagione. Giornate come il Black Friday e il Cyber Monday stanno in un certo senso stroncando i saldi.
Se fino a poco tempo fa infatti si aspettavano sempre i due periodi fatidici per poter iniziare con gli sconti, l’ingresso nel mercato di questi due giorni ha stravolto un po’ l’andamento delle scontistiche.
Infatti spesso la gente ora tende a riversarsi in queste sporadiche giornate e quindi abbandonando il periodo estivo ed invernale.
Inoltre sono nati come funghi tantissimi outlet che propongono tutto l’anno prodotti con forti scontistiche, le quali si accentuano ancor di più durante il periodo di saldi. Che le stagione dei saldi siano destinate a scomparire ?