Il Black Friday è diventato ormai un giorno tradizionale di sconti anche in Italia. Ma ogni quanto c’è il Black Friday e da dove viene la sua storia?
Ogni quanto c’è il Black Friday : Uno dei giorni più attesi dell’anno
Il Black Friday sta ormai diventando un giorno molto importanti per milioni e milioni di italiani che si riversano nei negozi, online ed offline, alla ricerca della grande occasione.
Tutto ciò che hai bisogno di sapere su Ogni quanto c’è il Black Friday è che il giorno, il venerdì, cade sempre dopo il giorno del ringraziamento in america. Sempre nella penultima settimana di novembre.
Nel 2017 infatti il Black Friday sarà il 24 Novembre, nel 2018 cadrà il 23 novembre, nel 2019 il 29 novembre, nel 2020 invece il 27 novembre e nel 2021 cadrà il 26 del mese.
Ora che sai quando ci saranno i prossimi Black Friday, ecco un po’ di storia della giornata.
Black Friday – Storia della festa
Il Black Friday, seppur non sia una vera e propria festa, negli ultimi anni lo sta diventando per milioni di risparmiatori.
Questo venerdì è tradizionalmente quello dopo al giorno del ringraziamento e da il via alla stagione dello shopping di Natale.
E’ un giorno importantissimo dal punto di vista commerciale, sia per gli indicatori della predisposizione agli acquisti dei consumatori, sia per capire l’andamento della capacità della spesa. In questo modo vengono determinati i saldi e le offerte di natale e dopo natale.
L’origine del nome della giornata è abbastanza incerta. C’è chi sostiene che il nome sia originario di Filadelfia, coniato da un giornale che definì la giornata “nera” a causa dell’immensa mole di traffico generata dagli acquisti, chi invece gli affibbia un’origine antica in riferimento alle annotazioni nei libri contabili dei commercianti.
Il Vero Black Friday nasce nel 1924 grazie alla catena Macy’s, americana, che organizzò la prima parata che celebrò l’avvio dello shopping di natale. Il fenomeno è comunque esploso negli anni 80/90 e solo di recente ha raggiunto l’Europa a causa della mancanza del giorno del ringraziamento.