Netflix, la famosa piattaforma di film e serie in streaming è ormai usatissima. Con più di 50 milioni di utenti attivi mensilmente, il sito ha un catalogo infinito. Ma ogni quanto Netflix aggiorna il catalogo ?
Ogni quanto Netflix aggiorna il catalogo ?
La risposta è più semplice di quanto si possa credere. Seppur non ce ne accorgiamo il catalogo di Netflix viene aggiornato giornalmente.
La piattaforma infatti ogni giorno acquisisce diritti e ne perde. Le serie o i film infatti, tranne quelli autoprodotti, vengono presi a “nolo” da Netflix, il quale ha la concessione di riprodurli per un determinato periodo di tempo.
Un aggiornamento continuo che non si ferma mai.
Film e serie autoprodotte
Il vero trampolino di lancio della piattaforma è stato però il raggiungere l’autoproduzione. Infatti il servizio è riuscito ad evolversi da semplice sito dove venivano trasmessi film e serie in streaming a casa di produzione.
Celebre il caso di “Narcos” e “Better Call Saul”. Le due serie sono state solo due delle prime autoproduzioni e hanno fatto schizzare in alto Netflix.
In questo modo la società ha abbattuto i costi della licenza di trasmissione e ha creato del contenuto unico nel suo genere. Le serie e i film infatti sono a marchio Netflix e sulla piattaforma rimangono.
Da Blockbuster a Netflix
Il successo di Netflix è molto recente. Infatti la piattaforma ha da sempre battagliato contro la rivale fisica Blockbuster, la famosa, ormai fallita, catena di negozi di noleggio DVD.
Ma quale è stato il punto di svolta che ha visto girare le spalle a Blockbuster e invece baciare Netflix?
Nel 2010 lo streaming online inizia a prendere piede. Sempre più persone potevano contare su una connessione potente, in grado di permettere l’HD senza grandi problemi.
Così Netflix si getta all’avventura mentre Blockbuster si fossilizza sul fisico, ossia i DVD. Dopo 3 anni Netflix è presente in più di 20 milioni di case mensilmente e invece Blockbuster chiude il suo ultimo negozio segnando uno dei fallimenti più grandi mai registrati.